Contributo 1.000 euro Regione Marche - domande dalle 8.00 di domattina

17 dicembre 2020

Dalle ore 8.00 di domani 18 dicembre e fino alle 13.00 di mercoledì 23 sarà possibile presentare domanda per il "contributo alla ripartenza" di 1.000 euro concesso dalla Regione Marche alle piccole imprese (classificabili come micro-imprese).

Il contributo deve essere utilizzato entro il 30 giugno 2021 per spese di investimento (80%) e spese correnti (20%).

Il contributo è riservato agli esercenti attività comprese nella lista di codici ATECO consultabile a questo link, tre le quali si segnalano:

  • alberghi, bar, ristoranti ed altre attività ricettive (compresi gli agriturismi)

  • associazioni, società sportive e attivtà sportive in genere

Possono poi presentare domanda anche gli esercenti (anche non rientranti nell'elenco) che operano all'interno di centri commerciali e altre strutture simili.

Il contributo verrà assegnato fino ad esaurimento dei fondi secondo l'ordine di presentazione delle domande.

La domanda va presentata sulla piattaforma SIGEF e bisogna essere in possesso di una delle seguenti modalità di autenticazione:

  • Pin Cohesion

  • Spid

  • CNS (smart card per la firma digitale, carta Raffaello ed altre)

  • Carta di identità elettronica

  • Tessera sanitaria (abilitata presso l'ASUR)

Chi si autentica deve essere il titolare dell'attività o il legale rappresentante, ma può essere delegato anche un terzo soggetto (es. commercialista, consulente ecc.).

Lo Studio è a disposizione della clientela, tuttavia è evidente che data la limitata dotazione finanziaria e la metodologia cronologica di assegnazione dei fondi, è opportuno che chi è in grado presenti direttamente la domanda.

Questi i riferimenti utili per informazioni sulla misura:

Archivio news

 

News dello studio

nov28

28/11/2024

2 dicembre - proroga versamento 2° acconto persone fisiche

2 dicembre - proroga versamento 2° acconto persone fisiche

Con un comunicato ufficiale di ieri sera, è stata ufficialmente annunciata la proroga al 16.1.2025 (rateizzabile) il termine per il pagamento della seconda rata di acconto da

giu27

27/06/2024

Versamenti partite iva prorogati al 31 luglio

Versamenti partite iva prorogati al 31 luglio

Tutti i contribuenti per i quali valgono gli ISA (che hanno sostituito gli studi di settore) beneficiano della proroga dei versamenti da dichiazione dei redditi al 31 luglio (30 agosto con maggiorazione);

mar13

13/03/2024

Rottamazione - Rate scadute entro venerdì 15

Rottamazione - Rate scadute entro venerdì 15

Il decreto "Milleproroghe" (DL 30.12.2023 n. 215) ha riaperto fino al 15 marzo (o al massimo il 20) i temini per sanare i mancati o tardivi veramenti delle rate per chi aveva chiesto la rottamazione

News

apr24

24/04/2025

Bilancio: distribuzione di utili con il nuovo modello RAP

Con il verbale di approvazione dei bilanci

apr24

24/04/2025

Rimborso del credito IVA 2024 entro il 30 aprile: come prepararsi

Il credito IVA emergente dal modello IVA